Durante il mio ultimo viaggio a Roma ho sperimentato la cucina Thailandese per la prima volta in vita mia. Un mio caro amico mi ha portato in un ristorante di sua conoscenza l'Isola Puket dove lui era già stato qualche volta.
Il locale si presenta arredato in modo abbastanza sobrio senza rinunciare ai riferimenti alla cultura Thai con statue di Buddha e mandala alle pareti, unica nota terribile gli adesivi floreali sui vetri delle finestre.
martedì 31 gennaio 2012
martedì 24 gennaio 2012
Risotto Mele e Salsiccia
Anche questa ricetta è stata un primo
tentativo, l'intenzione è nata dalla voglia di riproporre un piatto
che mio padre cucina spesso e del quale, bisogna ammetterlo, è un
gran maestro. Gli allievi non l'avranno superato ma se la sono cavata
molto bene.
lunedì 16 gennaio 2012
Ham Holy Burger - Milano

Il ristorante è diviso in 3 sale, arredate in modo semplice ma efficace per esprimere i due concetti basilari del locale cioè innovazione e tradizione quindi metallo e legno.
L'innovazione si nota anche da come vengono gestite le comande ovvero tramite un iPad a disposizione del tavolo oltre che per le ordinazioni e la richiesta del conto anche per navigare liberamente su internet.
Noi siamo andati un sabato sera e dopo le 20 non è possibile prenotare un tavolo ma ci si può inserire in una lista d'attesa, così dopo 15 minuti di paziente attesa all'esterno del locale siamo riusciti ad entrare e ad accomodarci al tavolo.
sabato 14 gennaio 2012
I Carciofini - Le Video Prove
Iniziamo una nuova avventura con: Le Video Prove di Piatti Chiari.
Diteci se l'idea vi piace, cosa vi soddisfa e cosa cambiereste.
Aspettiamo i vostri suggerimenti.
Etichette:
prova,
recensioni,
video
venerdì 13 gennaio 2012
Saltimbocca alla Romana
Ieri sera, complice la voglia di
cucinare unita al non voler ribaltare la cucina con pentole e tegami
sparsi, mi sono data alla preparazione di un piatto semplicissimo e
velocissimo. Ideale anche in pausa pranzo di ritorno dal lavoro,
quando il tempo è tiranno.
martedì 10 gennaio 2012
Il Mulino - Fabbrica Curone (AL)
Immerso nel verde delle colline della Val Curone sorge il Mulino, un agriturismo in cui si respira aria di casa. Quando entri ti da veramente l'impressione di entrare in casa di amici, ti pulisci le scarpe sulla soglia e chiedi permesso prima di entrare per salutare Elio e la sua famiglia che ti accolgono con calore.
La moglie,originaria dell'est Europa, è la cuoca e prepara i piatti tipici del territorio insieme ai gusti della sua terra d'origine, mentre Elio si occupa dell'orto da cui arrivano le verdure usate in cucina e degli insaccati, tutti particolarmente buoni e curati ma una menzione particolare va alla pancetta che mi stupisce ogni volta per la sua bontà.
La moglie,originaria dell'est Europa, è la cuoca e prepara i piatti tipici del territorio insieme ai gusti della sua terra d'origine, mentre Elio si occupa dell'orto da cui arrivano le verdure usate in cucina e degli insaccati, tutti particolarmente buoni e curati ma una menzione particolare va alla pancetta che mi stupisce ogni volta per la sua bontà.
Iscriviti a:
Post (Atom)